SALVIAMO IL PIANETA

 
Cambiamenti climatici: cosa possiamo fare per attenuare il fenomeno?

La comunità scientifica è preoccupata per il cambiamento climatico, causato dall’aumento del volume dei gas a effetto serra che derivano dai combustibili fossili, dalla deforestazione e da alcune pratiche dell’agricoltura intensiva.
A dire il vero, rispetto ad alcuni decenni fa, dei passi avanti sono stati fatti nella direzione della riduzione delle sostanze chimiche che causano il buco nell’ozono e sul fronte dell’energia prodotta da fonti rinnovabili che è andata aumentando. Anche il livello di deforestazione è in qualche modo stato tenuto sotto controllo.
Ma questo è un contributo ridotto, non si è riusciti a fare molto altro per salvaguardare il nostro pianeta.

Altra problematica è la bio-diversità che si sta perdendo e che mette a repentaglio l’ambiente. Gli animali, gli insetti, le piante e le altre specie presenti in natura hanno un ruolo fondamentale nella produzione di ossigeno e nella purificazione dell’aria e dell’acqua.

 
Punto di non ritorno

Sul tema dei cambiamenti climatici Leonardo DiCaprio (Ambasciatore per la Pace alle Nazioni Unite, da sempre sensibile ai temi dell’inquinamento e della tutela ambientale) ha prodotto e interpretato nel 2016 un interessante e coinvolgente documentario dal titolo Punto di non ritorno” (Before the flood), divulgato da National Geographic e che apre gli occhi sui terribili ed evidenti effetti del riscaldamento globale.

TRAILER:

CONTATTACI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

Ho letto e accettato quanto riportato nella privacy
Privacy
RERA-RETE ENERGETICA RISORSE AMBIENTALI - P. IVA 16420761005 - REA RM-1655669 - Copyright © 2022 - Tutti i diritti riservati
Powered by Passepartout